- Catalogare (i sogni) di Sofia Cretaio
- Titolo provvisorio: Tassonomie oniriche
- Etichette: Libri, Articoli, Simboli, Cataloghi
- Riferimenti: Krakauer, Worlds Hidden in Plain Sight: The Evolving Idea of Complexity at the Santa Fe Institute, 1984-2019
- Generare di Eva Bruno
- Titolo: Systema Plantarum Artificialium
- Riferimenti: Jeff Vandermeer, TRilogia dell'area X; Camillo Sbarbaro, i licheni: https://www.doppiozero.com/materiali/sbarbaro-licheni-e-trucioli;
- Cercare: Anna Tsing, I funghi alla fine del mondo
- Suggerimento: Le muffe digitali
- Raccontare di Leonardo Moiso
- Un mondo senza tecnologia
- Titolo: Dialogo del mondo muto
- Un QRCode con l'audio del dialogo
- Fabbricare di Piera Di Prima
- Titolo: Fabbricare la fantasia
- Riferimenti: Tinguely e Bruno Munari
- Cercare su YouTube: Del Lauf der Dingen, di Fischli e Weiss
- Intervistare il barbiere Danilo Martinuzzi: corso Vinzaglio 35, Torino
- https://www.danilomartinuzzi.it/home_it.shtml
- Navigare di Chiara Spano
- Titolo: L'isola nascosta
- Riferimenti: J. Swift, I Viaggi di Gulliver
- L'Isola Ferdinandea
- Lavorare di Francesca Moro
- Titolo: Nodi. Un manuale di filosofia pratica
- Suggerimento: Fare = Pensare
- https://www.melobox.it/fiber-art-and-rosignano-monferrato/
- I nodi di Serena Nicoli: https://www.acme-artlab.com/2021/03/24/acme-artboard-serena-nicoli/
- Urbanizzare di Luciana Mastrolia
- a spasso con la futurologia
- Titolo: Quantum City
- Una città adattiva; guardare al modello foresta o formicaio
- Educare di Gianluca D'Agostino
- Riferimento: il Museo e le Nove Muse
- Titolo: Una Scuola a Nove Dimensioni
- Inventare "il museo dell'obbligo"
- Riferimenti: Maria Montessori e don Milani
- Ricordare di Maria Pia Testa
- Titolo (provvisorio): Un scuola dell'oblio
- I protocolli del dimenticare
- Riferimenti: due racconti di Jorge L. Borges: Il rigore della scienza e Il Memorioso
- Comunicare di Livia Lastasi
- Titolo: Frammenti di un diario annotato
- Struttura: Foglio di calendario / Spartito del jingle / due righe di commento / QRCode
- Al termine una nota storico-critica
- Scrivere di Elisa Tartaglino
- Titolo: Baby Writer
- La tecnologia coivolge gli infanti
- Una serie di raccontini (?)
- Trascendere di Antonio Coluccia
- Titolo: Berlin Automatik (manuale di istruzione)
- Una macchina dei sentimenti
- Ricercare precedenti fantascientifici (p.es. in Philip K. Dick)
- Coltivare di Melania Fiore
- Titolo: Il giardino del sapere
- Suggerimento: legare il cognome alla coltura
- Fare un indice di un ipotetico manuale di botanica dove si insegni l'arte del giardinaggio del sapere
- I semi, le foglie, i fiori, gli infestanti, le aiuole, le serre,...
- Trasportare di Giulia Montanaro
- Trasportare come Trasferire (culture, saperi, modi di vivere)
- Contro la omogeneizzazione delle culture
- Riferimento: Leroi Gourhan, e Arnold Gehlen
- Titolo #1: ChinaLand (un parco a tema)
- Titolo #2: La Cina a Mantova, rinascita di una città
- Titolo #3: Il cucchiaio (un oggetto antico e con origini diverse, per un futuro plurale)
- Infopollution di Marco Pozzi (testo pervenuto)
- La lettera di Silvio Volpatto (testo pervenuto)
- La materia della musica (titolo provvisorio) di William Pettenuzzo (testo pervenuto)
Materials and notes by Vittorio Marchis, around his courses at Doctoral School of Politecnico di Torino
Note alla lezione del 24 maggio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento