Materials and notes by Vittorio Marchis, around his courses at Doctoral School of Politecnico di Torino
Inventa uno sport per gioco
Ecco il Bando emesso nel 2003 dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Inventa uno sport per gioco
La decisione n. 291/2003/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea del 6 febbraio 2003 istituisce il 2004 Anno Europeo dell'Educazione attraverso lo Sport per riaffermare il valore formativo dello sport inteso come strumento privilegiato di una politica educativa transculturale e transnazionale. Tali valori educativi sono stati confermati dal Consiglio europeo di Nizza 2000, ed in particolare dalla dichiarazione allegata al trattato di Amsterdam in cui si evidenzia il ruolo che lo sport assume nel forgiare l'identità della persona. L'attività sportiva anche attraverso la propria dimensione educativa informale, può contribuire al rafforzamento della personalità dei giovani e dei valori educativi utili a sostenere la società civile e rappresenta un importante fattore di sviluppo umano e di obiettivi sociali comunitariamente condivisi. Per l'Italia, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ritenuto opportuno sostenere iniziative volte a promuovere e a valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento della personalità dell'individuo, di preservazione della salute, di miglioramento della qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile emanando una propria direttiva per l'istituzione della Giornata Nazionale dello Sport .
REGOLAMENTO
Art. 1 Il MIUR ed il CONI bandiscono un concorso denominato Inventa uno sport per gioco . Il concorso è riservato alle classi quarte e quinte del primo ciclo, della Scuola statale e paritaria, presenti sul territorio italiano.
Art. 2 Il concorso si propone di favorire l'espressione libera, creativa e spontanea attraverso il gioco di gruppo, secondo i bisogni e le aspirazioni dell'età. Il gioco sarà occasione di gioia, di incontro, di conoscenza e di comunicazione. Esso, anche attraverso la fattiva collaborazione dei genitori, chiamati a svolgere un ruolo primario nell'attuazione del progetto educativo, d'intesa con i docenti, dovrà incentivare la creatività personale e del gruppo, la lealtà dei comportamenti, la partecipazione attiva, in vista di una migliore e pratica acquisizione dei valori e degli stili della convivenza civile e dell'integrazione nel gruppo. Il gioco proposto dovrà prevedere il coinvolgimento di alunni disabili.
Art. 3 E auspicabile che il gioco proposto tenga conto di usi, modalità e costumi, derivati dalla tradizione popolare. I racconti degli anziani e degli adulti, ed il territorio stesso, sono fonti inesauribili di cultura e riprenderle, adattarle, reinterpretarle non è copiatura , ma scoperta delle proprie radici e di uno spirito che può andare perduto. In caso di riferimento alle tradizioni locali, le stesse andranno citate nella proposta.
Art. 4 La partecipazione è riservata alle classi, non saranno, pertanto, ammesse partecipazioni individuali o di sottogruppi. La partecipazione dovrà essere convalidata da parte del Dirigente Scolastico, con specifica dichiarazione corredata di timbro e firma.
Art. 5 La proposta della classe andrà descritta nelle sue modalità di svolgimento in ogni momento e passaggio (luogo, tempi, regolamento, calcolo di eventuali punteggi ecc.), nonché illustrata con disegni, fotografie e descrizioni onde rendere più efficace e chiara la descrizione e la comprensione del gioco stesso.
Art. 6 Ciascun elaborato dovrà pervenire all'Ufficio Scolastico Regionale di competenza, con plico raccomandato entro e non oltre il 31 maggio 2004. Farà fede la ricevuta della raccomandata rilasciata dall'Ufficio postale di inoltro. L'Ufficio Scolastico Regionale procederà alla valutazione degli elaborati pervenuti. Il Direttore Generale dell'U.S.R. provvederà alla nomina di un'apposita Commissione così composta: - il Direttore Generale dell'U.S.R. (o un suo delegato con funzioni di Presidente); - - - - - - - un Dirigente Scolastico; due insegnanti: uno della scuola primaria e uno di Educazione fisica; un rappresentante delle famiglie; due rappresentanti del C.O.N.I. (su segnalazione del Comitato Regionale); un rappresentante della Federazione Italiana Sport Disabili; un rappresentante degli Enti di promozione sportiva. un funzionario dell'U. S.R. con funzioni di Segretario.
Art. 7 Ciascun Ufficio Scolastico Regionale, entro il 15 giugno 2004, invierà i migliori sei elaborati al MIUR Direzione Generale Status dello Studente, Politiche Giovanili e Attività Motorie Via Ippolito Nievo, 35 00153 Roma. Il Comitato Organizzatore del X Congresso Mondiale Sport per tutti provvederà alla valutazione degli elaborati e alla definizione della graduatoria finale.
Art.8 I sei lavori scelti a livello regionale saranno premiati con un diploma ed una medaglia. I primi tre lavori classificati a livello nazionale riceveranno un trofeo per la classe, la divisa sportiva ufficiale della rappresentativa italiana ai Giochi Olimpici di Atene per ciascun componente della classe ed attrezzature sportive per l'istituzione scolastica di appartenenza.
Specifications
General specification just draw the outline of nature and class of work. Detailed specification. This type of specification describe particular item of work in detail. They form a part of contract document Detailed Specifications.
For Example: file:///C:/Users/d000655/Downloads/General_Specifications.pdf
Le regole
Ho scovato in un negozio di giocattoli questa scatola:
Parole
Sport : Etimologia, La definizione di “sport” cui spesso si fa riferimento è quella elaborata dalla Commissione Europea nel Libro bianco sullo sport del 2007 e riguarda: “qualsiasi forma di attività fisica che, attraverso una partecipazione organizzata o non, abbia per obiettivo l’espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l’ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli”.
Agonismo: s. m. [der. di agone; cfr. gr. ἀγωνισμός «lotta»]. – Particolare impegno di un atleta o di una squadra durante lo svolgimento di una gara; spirito combattivo, di emulazione: una gara combattuta con grande agonismo.
Una nuova pagina di HyperBlog
Da questa pagina si accede ai Blog realizzati dai partecipanti al Corso di Antropologia della tecnica del 2025.
https://folkhemmetsidrott.blogspot.com/
https://civediamodamarioprimaopoi.blogspot.com/
https://adtgrpsra.blogspot.com/
https://anastasiaurbanelli.blogspot.com/
https://eugenioconleali.blogspot.com/
https://machinaexdomino.blogspot.com/
https://mimetizzandociadt.blogspot.com/
https://antropologym.blogspot.com/
https://adtetscrivere.blogspot.com/
Hyperblog Sport
In questo modo in una pagina di questo Blog saranno riportati tutti gli indirizzi di coloro che seguono il corso e nascerà un HyperBlog.
Ecco tutti gli abbecedari appena giunti
Attitude |
Adepto - il vero sportivo crede |
Agonism |
1. Agonismo |
A-addiction |
A –
Arena |
A - Ambizione |
Alpenstock |
A: Annali |
A - Athletics |
a- apertura |
Balls |
Biglie - sport per bambini |
Basketball |
2. Beneficenza |
B-balance |
B –
Biathlon |
B - Basket |
Blocchi di partenza |
Brama |
B - Basketball |
b- bambino |
Cinema |
Caccia - sport per bambini |
Charity |
3. Critica |
C-concentration |
C –
Competizione |
C - Calcio |
Carabina |
Campanilismo |
C - Cycling |
c- catarsi |
Dices |
Doriforo - l’estetica del gesto |
Dangerous |
4. Derby |
D-defense |
D –
Disciplina |
D - Dolore |
Deriva mobile |
Destrezza |
D - Dunk |
d- dialogo |
Ethics |
Emoglobina - e cerotti |
Elimination |
5. Edonismo |
E-emotions |
E –
Esultanza |
E - Esperienza |
|
Elite |
E - Endurance |
e- esempio |
Fabric |
Foga - o fuga |
Finals |
6. Fiducia (nel compagno) |
F-freedom |
F –
Fiaccola |
F - Fischio |
Fioretto |
Folla |
F - Fencing |
f- fortuna |
Glitch |
Guerra - sport estremo per demoni |
Game |
7. Gara |
G-gravity (gravitation) |
G –
Gioco |
G - Gioco |
Giavellotto |
Gesto |
G - Goal |
g- ginestra |
Hype |
Homo (homini lupus) - istinto e ferocia |
Humility |
8. Hotel (per le trasferte) |
H-hitch |
H –
Hockey |
H - Hooligan |
|
Handicap |
H - Hockey |
h |
Inclusivity |
Inciampo - sempre |
Instinct |
9. Inimicizia |
I-integration |
I –
Inclusione |
|
Idrosci |
Infanzia |
I - Injury |
i- ideale |
Journey |
Jazz - creativa improvvisaz. |
Jolly |
10. Jolly |
J-joining |
|
J - Judo |
|
Junior |
J - Judo |
j- jazz |
Keys |
K.O. - ding ding ding |
Knights |
|
K-kinetics |
|
K - Kung-fu |
|
Kms |
K - Kickoff |
k |
Lies |
Lampo - (B/V) olt |
Loser |
12. Lucro |
L-limits |
L –
Leadership |
L - Lacrime |
Lazy bag |
L: Lesione |
L - Laps |
l- luce |
Memory |
Mano - de Dios, strumento |
Match |
13. Mister |
M-moments |
M –
Montagna |
M - Motori |
Magnesite |
M: Maestro |
M - Marathon |
m- Mercurio |
Navigation |
Noia - mortale |
Net |
14. Net |
N-nature |
N –
Neve |
N - Novità |
Nero per gli occhi |
N: Natura |
N - Net |
n- natura |
Onomatopoeia |
Oppio - dei popoli |
Organization |
15. Orologio |
O-osmosis |
O –
Olimpiadi |
O - Ostinazione |
|
O: Ola |
O - Overtime |
o- ospitalità |
Photos |
Palo - della rete |
Profit |
16. Pivot |
P-photosynthesis |
P –
Pattinaggio |
P - Piano |
Paradenti |
P: Paura |
P - Penalty |
p- particolare |
Queue |
Quadrato - il campo |
Quench |
17. Quarter |
Q-quality |
Q –
Quota |
Q - Quarti (di finale) |
|
Qualificazioni |
Q - Quarterback |
q- quotidianità |
Research |
Retta - verso la meta, ma piena di
ostacoli |
Resilience |
18. Rosa (calcistica) |
R-resiliency |
R –
Rete |
R - Rivincita |
Ring |
Riso |
R - Referee |
r- responsabilità |
Sustainability |
Sussulto - goal! |
Strength |
19. Scontro |
S-sensitivity |
S –
Sci |
S - Sconfitta |
Spinnaker |
Stazza |
S - Sprint |
s- sentimento |
Time |
Tana - libera tutti |
Training |
20. Terreno |
T-treatment |
T –
Tribuna |
T - Terreno |
Testimone |
Tifo |
T - Triathlon |
t- teatro |
Unpredictability |
Ultimo - ma pur sempre arrivato al
traguardo |
Union |
21. Umiltà |
U-ultimatum |
U –
Unione |
U - Urla |
|
Urto |
U - Uniform |
u- universalità |
Value |
Valido - se lo dice l’arbitro… |
VAR |
22. Volontá |
V-vegetation |
V –
Velocità |
V - Vittoria |
Volano |
Volontà |
V - Victory |
v- virtù |
Windows |
Weirdo - l’escluso dallo sport di gruppo |
Wrestle |
|
W-water |
|
W - Windsurfing |
|
Wrestling |
W - Wrestling |
|
eXpectations |
XXX - lo sport pornografico |
X |
24. eXtrasenso |
X-xenophilia |
|
X - gran priX |
|
X-ray |
X - X-Games |
|
Yank |
YOLO -
“You only live once”, carpe diem! |
Yukigassen |
|
Y-yield |
|
Y - |
|
|
Y - Yoga |
|
Zombie |
Zero - punti |
Zinc |
26. Zuffa |
Z-zoom |
Z –
Zaino |
Z - Zona |
|
Z: Zelo |
Z - Zone |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lorenzo Laudadio |
Francesco Boccato Rorato |
Davide Angelini |
Davide Angelini |
Giulia Colazzo |
Eugenio Lux |
Giacomo Fantino |
Giulia Formato |
Sara Filippini |
Leonardo Gambarelli |
Valeria Laudadio |